Titolo: Lo yoga della nutrizione (Le yoga del a nutrition).
Autore: Omraam Mikhael Aivanhov.
Argomenti: spiritualità, alimentazione.
Editore: Prosveta Edizioni.
Anno: 1986.
Voto: 8.
Dove lo trovi: Macrolibrarsi, Giardino dei libri, Amazon.
Oramai ho letto e recensito tanti libri della Collezione Izvor: parliamo di quei libriccini colorati, il cui dorso forma un arcobaleno, a firma di Omraam Mikhael Aivanhov; la recensione odierna verte su Lo yoga della nutrizione… che, per la cronaca, è un libretto arancione.
Il formato è sempre quello tascabile, mentre le pagine stampate sono circa 120.
Argomenti del libro: l’alimentazione fisica, il modo di mangiare, l’alimentazione sottile, gli scambi tra i reami dell’esistenza. Non è solo cibo, dunque… anzi, c’è molto di più, pur se condensato in modo sintetico.
Come negli altri casi, anche Lo yoga della nutrizione è composto da capitoli piuttosto brevi, trascrizioni di conferenze tenute dal buon Aivanhov quando insegnava in Francia presso la sede locale della Fratellanza Bianca Universale.
Chi mi segue da tempo sa già che apprezzo enormemente Aivanhov: non era un maestro come comunemente inteso nella letteratura esoterica, ma era un grandissimo uomo/insegnante/iniziato… nonché un eccellente divulgatore/pedagogo/insegnante.
Detto tra di noi: tutti i suoi libri sono raccomandati in blocco… anche quelli che non ho ancora letto!
Le valutazioni numeriche che metto, di fatto, sono puramente astratte: non metto di più solo perché i libri di tale collezione sono brevi, mentre quelli più consistenti si trovano in altre collezioni di Edizioni Prosveta.
Aggiungo anche che i concetti presenti ne Lo yoga della nutrizione mi erano già tutti noti in linea generale, ma con Aivanhov si impara sempre qualcosa: qualche dettaglio nozionistico… oppure, ancor meglio, qualche energia.
Conclusa la recensione, appuntamento con l’approfondimento de Lo yoga della nutrizione.
Fosco Del Nero
- Se anche tu vuoi vivere una vita fantastica, iscriviti alla newsletter!
0 commenti