Eccoci a un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai libri riletti… o ai video rivisti, visto che si parla in generale di prodotti di crescita personale, al di là del formato comunicativo. Tuttavia, di solito si tratta di libri, da cui il titolo della rubrica.
Oggi, per l’appunto, ritroviamo tre libri già letti e recensiti in precedenza; in due casi, ormai parecchi anni fa. Eccoli:
– Tarocchi e magia, di Donald Michael Kraig,
– Sei come pensi di essere, di James Allen,
– Il segreto per esprimere il meglio di te, Prentice Mulford.
Tarocchi e magia
Mi sono riletto il libro di Kraig perché volevo rivedere alcune cose relativamente alla ritualistica magica abbinata ai tarocchi. Giacché c’ero, e giacché il testo non è lunghissimo, me lo sono riletto tutto… comprese le parti ambigue, per non dire di peggio, relative ai viaggi astrali, ai giochi/riti sessuali e alla versione oscura dell’albero della vita.
Queste cose le lascio tranquillamente all’autore, ma la discettazione sui tarocchi, e sui modi di utilizzarli, è certamente interessante.
Sei come pensi di essere
Il classico di James Allen è un’ottima lettura: tale lo ricordavo, e tale lo ho ritrovato.
Ci muoviamo tra spiritualità, mente, energie, legge d’attrazione e dintorni.
Ciò rende Sei come pensi di essere, testo che ormai ha circa 120 anni sulle spalle (120!) un buon testo orientativo per praticamente ogni settore della vita in cui si voglia ottenere qualcosa: salute, benessere, successo, ricchezza, relazioni.
Ci muoviamo nell’ambito dei desideri, ma non solo: anche nell’ambito delle energie elevate, della felicità e della bellezza.
Il segreto per esprimere il meglio di te
Avevo letto il classico del Nuovo Pensiero una sola volta, e moltissimi anni fa ormai, quando ero più attirato dal settore della legge d’attrazione e dintorni.
Il libro di Prentice Mulford, tuttavia, non è solo questo, visto che, pur affrontando la corrispondenza tra pensieri e risultati esteriori, propone di più, e sarebbe a dire un intero panorama esistenziale basato su alcune leggi spirituali.
Il libro è breve, nel suo formato tascabile, ma è certamente un’ottima lettura, valida sia per i livelli di base ma anche per chi ha già esperienza nel settore esistenziale.
Abbiamo così concluso anche questa piccola carrellata dedicata alle reprise delle letture passate… che ogni tanto rispuntano dal passato, per l’appunto.
Sperando di esser stato utile, appuntamento alla prossima occasione.
Fosco Del Nero
- Se anche tu vuoi vivere una vita fantastica, iscriviti alla newsletter!
0 commenti