Newsletter

.

Archivio post

Ultimi Commenti

Contatore

Libri di crescita personale che vale la pena rileggere – 31

18 Apr 2025 | Esoterismo, Narrativa, Relazioni

Product by:
Dion Fortune

Reviewed by:
Rating:
5
On 18 Aprile 2025
Last modified:18 Aprile 2025

Summary:

Di recente mi è venuta voglia di rileggermi i romanzi di Dion Fortune e così, senza mezzi termini, li ho riletti tutti...

Libri di sviluppo personale che vale la pena rileggere - 31Di recente mi è venuta voglia di rileggermi i romanzi di Dion Fortune… e così, senza mezzi termini, li ho riletti tutti, incurante del fatto che hanno tanti elementi in comune, pur ognuno con la sua trama esteriore e i suoi temi interiori.

Ho pensato che avrei potuto approfittare di tale rilettura, più che per dire quale mi è piaciuto di più o di meno e quali sono le rispettive trame (anche perché li ho già recensiti singolarmente), per sintetizzare i principali temi esistenziali delle varie storie (come le trame, anche i temi a volte sono in comune).

Ecco qui, dunque (non concentratevi sui titoli, che possono trarre in inganno, specie chi sa poco):
Il demone amante: scelta tra ego e anima, reincarnazione, connessione tra anime.
Il toro alato: influenzamento psichico, unione tra maschile e femminile, rapporto maestro/allievo.
Il dio dal piede caprino: forza/carisma, materia/sensualità/sessualità, società mondana e percorso interiore.
La sacerdotessa del mare: elementi naturali, unione maschile/femminile, insegnanti spirituali, evoluzione individuale e collettiva.
La magia della luna: unione tra maschile e femminile, progresso individuale e mente collettiva, maestri e adepti.

All’elenco della narrativa “fortuniana” manca I segreti di Taverner, dottore dell’occulto perché non si tratta di un romanzo, bensì di una serie di racconti (molto interessanti, comunque, ognuno incentrato su un determinato argomento esoterico).

Per maggiori dettagli sulle trame, come sul mio gusto personale, potete andare a leggervi le mie vecchie recensioni, in questo stesso sito, sui suddetti libri.

In generale, comunque, i romanzi di Dion Fortune sono belli e coinvolgenti, e anche interessanti in quanto a contenuti… ma non sono adatti a tutti, essendo nettamente orientati verso occultismo, ritualismo, paganesimo e antiche deità/energie.

Chi non è tende a tali argomenti, o ancor di più chi li osteggia, farebbe meglio a orientarsi altrove, tanto più che alcuni temi sono anche delicati… persino a quasi un secolo di distanza dalla scrittura dei testi in questione (vampirismo, magia nera, etc).

Fosco Del Nero

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo online...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Bellezza Amore Gioia
Banner pagina facebook
Banner "Il cammino del mago"
Banner canale youtube